Da dove iniziare con LinkedIn (se sei una professionista o una piccola realtà)

LinkedIn non è più (solo) il social per chi cerca lavoro.

È una piattaforma potente per chi vuole posizionarsi come professionista, creare relazioni di valore e far conoscere il proprio progetto a persone davvero interessate.

Il problema? Non sapere da dove partire.

Se ti riconosci in una di queste frasi:

  • “Non so cosa scrivere”
  • “Non voglio sembrare autoreferenziale”
  • “Ho un profilo, ma non lo uso”…sei nel posto giusto.

Ecco 3 passi per iniziare a usare LinkedIn con strategia e autenticità.


1. Cura il tuo profilo come fosse la homepage del tuo brand

Su LinkedIn il tuo profilo è il primo biglietto da visita.

Non serve che sia perfetto, ma deve essere chiaro.

  • Copertina e foto professionale
  • Headline che dice cosa fai e per chi lo fai
  • Informazioni essenziali nella sezione “Info”
  • Racconta chi sei, cosa offri e come puoi aiutare

Chiediti: se una persona legge il mio profilo in 10 secondi, capisce subito il mio valore?


2. Comincia a pubblicare, anche in modo semplice

Non servono contenuti virali. Serve coerenza.

Puoi iniziare così:

  • Condividi esperienze dal tuo lavoro
  • Commenta un trend legato al tuo settore
  • Racconta un cambiamento che hai vissuto
  • Dai un consiglio utile a chi fa il tuo stesso mestiere

Una buona regola: scrivi come se parlassi a una collega.


3. Coltiva relazioni (non solo follower)

LinkedIn è un luogo di conversazione, non una vetrina.

Non limitarti a pubblicare: interagisci. Commenta. Manda messaggi personalizzati. Fai networking con autenticità.

È così che il tuo profilo diventa davvero strategico.


In sintesi:

  1. Sistema il profilo: deve raccontare chi sei e cosa fai
  2. Inizia a condividere contenuti semplici e coerenti
  3. Coltiva relazioni con naturalezza

LinkedIn funziona nel medio-lungo periodo, ma funziona davvero.

Basta partire. Magari proprio oggi.

Hai bisogno di una mano per partire con LinkedIn?

Prenota una call.